Edizione attuale

LION è la rivista dei soci del Multi-Distretto 102 Svizzera/Liechtenstein.
In Svizzera, LION viene pubblicato sei volte all’anno con una tiratura di 10’500 copie.
I soci Lions la ricevono gratuitamente.

Il contenuto è incentrato sulle attività dei Club del Multi-Distretto 102, nonché sugli eventi Lions a livello nazionale e internazionale.
Tre redattori sono responsabili del coordinamento editoriale e amministrativo per la Svizzera tedesca, la Svizzera romanda e la Svizzera italiana.

Scarica l’ultimo numero (Digimag)

Archivio

Tutti i numeri dal mese di ottobre 2016 sono disponibili in versione digitale.

Vai all’archivio

Termine di consegna per l’anno lionistico 2025/2026

  • Lion 1: 9 luglio 2025
  • Lion 2: 3 settembre 2025
  • Lion 3: 5 novembre 2025
  • Lion 4: 31 dicembre 2025
  • Lion 5: 25 febbraio 2026
  • Lion 6: 29 aprile 2026

Al momento della consegna delle pubblicazioni, si prega di consultare la guida:

Documento di orientamento

Nuovi soci

Per annunciare un nuovo socio Lions nella rivista LION, il caporedattore deve ricevere via e-mail ([email protected]) le seguenti informazioni:

  1. Club
  2. Nome
  3. Cognome
  4. Anno di nascita
  5. Professione/posizione
  6. Azienda/impresa
  7. CAP e località
  8. Foto ritratto in formato elettronico (min. 200 KB)

In Memoriam

Per rendere omaggio su LION a un socio Lions deceduto, la redazione (D, F o I) deve ricevere via e-mail:

  1. Club
  2. Nome
  3. Cognome
  4. Testo “In Memoriam” (max. 1300 caratteri spazi inclusi)
  5. Foto ritratto in formato elettronico (min. 200 KB

Contatti

Redazione:

Pubblicità:

Stampa:

Storia del «LION»

Nel 1948 venne fondato il primo Lions Club della Svizzera: il LC Ginevra. Ma fu solo nel 1966 che la Svizzera ebbe la sua propria rivista LION!

Fino ad allora, le comunicazioni da e verso i club svizzeri erano relegate a poche pagine nelle edizioni tedesche, italiane e francesi della rivista Lions. Anche se le informazioni riguardavano non solo i club, ma anche altri eventi del Distretto 102, la soluzione dell'“ospitalità” nelle riviste straniere non era soddisfacente a lungo termine.

Durante l'assemblea distrettuale del 1963 a Burgdorf, fu deciso di pubblicare un bollettino d'informazione in tedesco e in francese, il “District News”. Il primo numero, redatto dal Dr. Werner Gallati (LC Burgdorf), uscì nell'agosto 1963, durante il mandato del Governatore Hans Scheitlin (LC Burgdorf, poi LC Worblental). Nel 1963/64 il “District News” venne distribuito tre volte.

Durante l'assemblea distrettuale del 1965 a Olten, il Governatore Georges Dreyer (LC Friburgo) dichiarò che il bollettino era molto apprezzato dai soci: “È evidente che deve ancora essere sviluppato, se si vuole rafforzare le relazioni tra i club e informare meglio i soci sul funzionamento, l’amministrazione e le attività del Lions International”. A proposito di una vera rivista, dichiarò che non bisognava avere fretta, ma continuare a impegnarsi per rendere il bollettino il più interessante possibile, anche a costo di adattamenti.

Un anno dopo, l’obiettivo fu raggiunto, più o meno contemporaneamente alla riorganizzazione del distretto, decisa senza discussione alla Convention del 1966 a Le Locle. Fu in quel momento che i Lions svizzeri vennero divisi per la prima volta in due Distretti (Distretto Est e Distretto Ovest), a partire dall’anno lionistico 1967/68. Il Distretto Centro fu poi creato nel 1994.

Con il titolo "The Lion", nell’ottobre 1966 uscì il primo numero della rivista dei Lions svizzeri. Era modesto: 20 pagine. The Lion si proponeva di diventare un collegamento all’interno del Distretto 102, che poi sarebbe diventato il Multi-Distretto 102. La rubrica "Notizie dai club" occupava allora meno di una pagina. Tollerata fino a quel momento, la rivista "Lion" del MD 102 venne ufficialmente riconosciuta come rivista Lions da parte del Lions International solo nel 1967. Il Direttore Internazionale Gilbert Payot (LC Neuchâtel) giocò un ruolo importante in questo riconoscimento, essendo il secondo svizzero (dopo Hektor von Salis, LC Zurigo) a far parte del Consiglio Direttivo del Lions Clubs International.

Da allora, la rivista "LION" si è costantemente evoluta. L’edizione cartacea viene ora pubblicata anche online, e dal 2023 appare nella sua veste attuale. Le rubriche continuano – e continueranno – ad essere adattate alle esigenze del MD, dei club e dei lettori in generale...

Rolf Haeberli / Régine Pasche / Alfred Fetscherin / Tobias Jäger

Redattori

Redazione attuale “LION” MD 102:

  • Tobias Jäger, LC Zurigo (dal 2020) – Caporedattore e redattore D
  • Patrick Di Lenardo, LC La Neuveville-entre-deux-lacs (dal 2021) – Redattore F
  • Natascia Valenta, LC Lugano-Monte Brè (dal 2021) – Redattrice I

Redattori precedenti:

  • Stefano Bosia (LC Lugano), I 2010–2021
  • Heidi Mühlemann (LC Forch), D 2009–2020
  • Enea Petrini (LC Monteceneri), I 1998–2009
  • Alfred Fetscherin (LC Zurigo), D 1996–2009
  • Régine Pasche (LC Grandson Lac & Château), F 1995–2021
  • Paolo Rimoldi, I 1982–1998
  • Rolf Haeberli (LC Landshut), D 1981–1996
  • Daniel Favre (LC Losanna), F 1975–1995
  • Antonio Riva, I fino al 1982