La parola a Robert

La parola a Robert

Perché mi candido – una riflessione personale di PID C. Robert Rettby  

Dopo il mio mandato nel Consiglio di Amministrazione Internazionale del Lions Clubs International, il mio impegno non si è mai interrotto – anzi, si è rafforzato. Ho continuato a offrire il mio contributo con convinzione nel mio club, nel Multi-Distretto 102 Svizzera–Liechtenstein e anche a livello internazionale. 

 Responsabilità assunte – Esperienza acquisita 

 Negli ultimi anni ho ricoperto numerosi incarichi e mandati: 

  • Membro del Global Action Team 
  • Consulente e promotore per la LCIF 
  • Formatore di governatori e leader Lions in tutto il mondo 
  • Co-sviluppatore dei programmi Train-the-Trainer per la nuova generazione di formatori 
  • Presidente del Forum Europeo di Montreux – un punto di riferimento tutt’oggi per il nostro Multi-Distretto 
  • Responsabile della fondazione del nuovo Distretto 135 a Cipro – un progetto impegnativo portato a termine con successo 

Questi impegni mi hanno reso noto tra i leader Lions a livello mondiale. 

La decisione di candidarmi 

Negli ultimi anni, sono stato più volte incoraggiato a candidarmi per la più alta carica onorifica della nostra associazione: Presidente Internazionale. Ho esitato a lungo – per rispetto verso la funzione e per umiltà nei confronti di altri candidati meritevoli. 

Sono stati i dialoghi avuti durante l’ultimo Forum Europeo, uniti al sostegno della mia famiglia, a convincermi ad accettare questa sfida. 

Un tale mandato richiede più di cinque anni di impegno: dalla candidatura alla past-presidenza. È un impegno di cuore, di tempo e di responsabilità – ma anche un’opportunità unica per portare la voce dell’Europa e del MD 102 a livello globale. 

 Perché ora? 

Amo la diversità del mondo Lions: le sue culture, le sue lingue, le sue persone. 
Parlo diverse lingue, sono aperto al nuovo e appassionato di dialogo. 
Ma la vera motivazione della mia candidatura è un’altra: la mia passione per il Lionismo. 

Questa passione ci guida: 

  • nella crescita e nella fidelizzazione dei nostri soci 
  • nel rafforzamento della nostra cultura della leadership 
  • nell’attuazione della Missione 1.5 
  • e soprattutto: nel servizio al prossimo – il cuore della nostra missione. 

Questo ruolo per me non è solo un onore. È la possibilità concreta di contribuire attivamente alle strategie della nostra organizzazione e modellare il futuro del Lions Clubs International – con esperienza, apertura e solidi valori. 

 È tempo per l’Europa 

Dopo due occasioni mancate, è giunto il momento che l’Europa presenti nuovamente un candidato.  
Non cerco un titolo – voglio servire la nostra associazione globale. E lo farò con tutta la mia esperienza, la mia motivazione e il mio impegno. 

Il percorso verso l’elezione 

Dopo il sostegno ricevuto dal Distretto 102W e dal Multi-Distretto 102, il Lions Clubs International ha accolto ufficialmente la mia candidatura. 

Durante il Congresso Internazionale 2025 a Orlando, sono stato ascoltato dal comitato consultivo. In seguito, gli Executive Officers e i Direttori Internazionali hanno confermato ufficialmente la mia candidatura come candidato raccomandato alla carica di 3° Vicepresidente Internazionale. 

📅 Le elezioni si svolgeranno nel luglio 2026, durante il Congresso Internazionale a Hong Kong. 

Non vedo l’ora di ritrovare molti di voi lì, di persona. Con amicizia Lions, 
PID C. Robert Rettby
Candidato ufficiale alla carica di 3° Vicepresidente Internazionale