Terra sotto - quando niente è più lo stesso
Le forti tempeste che hanno colpito Slovenia, Croazia e Austria hanno provocato lo straripamento dei fiumi all'inizio di agosto. Si tratta del più grande disastro naturale degli ultimi 30 anni, che ha inondato intere aree.
Le forti piogge e le inondazioni sono ora seguite da frane in varie zone. La Slovenia chiede assistenza tecnica alla NATO e all'UE. La lista comprende attrezzature pesanti per regolare i corsi d'acqua, ponti prefabbricati lunghi fino a 40 metri e cinque elicotteri militari per il trasporto.
I danni sono enormi, così come i costi per la ricostruzione: il primo ministro sloveno Robert Golob stima più di 500 milioni di euro.
L'assistenza immediata è in parte già presente nelle aree colpite per liberare le strade dai detriti o dagli alberi, riparare le linee elettriche interrotte e ripristinare i collegamenti di telecomunicazione. Dopodiché potrà iniziare la lunga ricostruzione.
Il multidistretto incoraggia tutti i Lions che desiderano fare una donazione a utilizzare l'opzione di donazione LCIF e a informare i coordinatori LCIF della loro donazione:
[Donazioni | Lions Clubs International]
⇒ Fondo per i soccorsi in caso di disastri
Il Fondo Internazionale Lions sta già coordinando gli interventi di soccorso con i Lions Club delle aree colpite.
Per qualsiasi domanda, si prega di contattare i rispettivi coordinatori LCIF dei distretti:
Distretto Est: DG Dominik Guler, [email protected]
Distretto Centro: Michael Marugg, [email protected]
Distretto Ovest: Thomas Wittlin, [email protected]
Come avviene una frana? 1. forti piogge colpiscono il suolo inaridito 2. l'acqua si fa strada tra i grani sottili del terreno 3. i detriti si staccano e scendono a valle 4. il terreno ammorbidito scivola a valle |


